La manifestazione nasce dall'idea di alcuni ragazzi del posto di riunirsi e cercare di riprodurre gli usi e i costumi, le arti e l'artigianato che hanno caratterizzato la storia di Castel Morrone negli anni passati; infatti, l'intero Palazzo Ducale per quei giorni ospiterà numerosi stand di artigiani del luogo e si è trasformato in una vera e propria dimora dell'epoca, grazie al contributo dell'Associazione "Casa Museo" che ha donato alcuni articoli.
Durante la manifestazione vi sarà un concorso fotografico aperto a tutti e un concorso di presepi ai quali il giorno 16, a chiusura della manifestazione, verrà riconosciuto un premio.
In aggiunta a ciò si potranno gustare vari piatti tipici di Castel Morrone.
Entrambi i giorni saranno ricchi di eventi artistico - culturali con interventi di persone del posto:
- Il giorno 15 dalle ore 17:00 si svolgerà lo spettacolo "Racconti a Palazzo" di Gabriele D'Agostino e Pino Carosis, che consiste nella lettura di racconti inerenti alcuni dei personaggi più famosi nella storia di Castel Morrone
- Il giorno 16 dalle ore 19:00 avremo lo spettacolo "Lo trattenimiento pe li signuri" a cura di Antonio Caruso che consiste in una interpretazione di favole e musica partenopea.
Per i più piccini invece si è adibita una stanza che fa da ludoteca, con la Casetta di Babbo Natale, tanti giochi e zucchero filato.
Per qualsiasi informazione e novità è possibile visitare la pagina FB della Pro Loco oppure consultare l'evento su Fb.
