Il giorno 16 Gennaio 2012 ci lasciava uno dei maggiori scrittori, storici e poeti di Castel Morrone: Raffaele Leonetti, che ha riportato su fogli la storia letteraria della nostra terra.
Sono passati circa 35 anni dalla stesura dei suoi scritti, un tempo lungo che non ha minimamente scalfito le sue opere, sempre indispensabili nel ridare al “morronese” l’orgoglio per il proprio paese, per la propria lingua e la propria cultura; egli attraverso le proprie opere sia storiche che poetiche ha riscoperto e salvato dall’oblio la memoria storica di Castel Morrone.
L'associazione Rcm Live, insieme ad un gruppo di attori e giovani di Castel Morrone, ha registrato "La Commedia De Morrone", una raccolta di due audiolibri tratti dai poemetti "Nu Paraviso pe' Morrone" e "L' Inferno 'e Morrone" scritti dallo stesso Raffaele Leonetti; entrambi ispirati alla Divina Commedia di Dante Alighieri.
La pendrive personalizzata de "La Commedia de Morrone" contenente i due audiolibri sarà presto disponibile ed è ordinabile contattandoci sia attraverso i nostri canali social che compilando il seguente Form
Nu Paraviso pe' Morrone
Egli ha ricordato le virtù, i vizi e le "fatiche" che tutti loro hanno passato nella loro vita terrena.
Il giusto compromesso tra critica e ironia, tra miseria materiale e ricchezza d'animo, tra storia e umorismo.
Nell'attesa di poter ascoltare e presentare a tutti voi questa opera ri-adattata da Gabriele D'Agostino Senior e interpretata fantasticamente da Gennaro Greco, Anna D'Angelo, Brunella Cappiello, Antonio Caruso Sr, Raffaele Altieri, Agnese Caruso e Pino Carosis...vi allietiamo con un breve "assaggio"
L'Inferno 'e Morrone
"L'Inferno 'e Morrone" è un poemetto scritto da Raffaele Leonetti e riadattato da Gabriele D'Agostino e interpretato dagli attori Antonio Caruso, Gennaro Greco, Brunella Cappiello, Anna D'Angelo, Agnese Caruso, Raffaele Altieri e i ragazzi di Rcm Live Eugenio Papa e Riccardo Riello.
Raffaele Leonetti si trova davanti alle porte dell'Inferno...entrare e conoscere le storie di chi purtroppo lo dimora o scappare a gambe levate?!? Crediamo che la risposta sia del tutto scontata e...nell'attesa di ascoltare e presentare l'audiolibro integrale vi proponiamo un breve "assaggio"